È noto che la perdita di una cinquantina di capelli (fino anche a un centinaio) è perfettamente fisiologica. Il diradamento dei capelli con l’età è un fenomeno che si verifica sempre ed è perfettamente naturale. Ma la perdita dei capelli può essere un sintomo di qualcosa che non funziona: uno squilibrio ormonale, una carenza dietetica oppure semplicemente stress.
Parrucchieri, dermatologi e psicologi sono concordi nell’imputare allo stress prolungato della vita moderna, la sofferenza della capigliatura sia maschile che femminile. Tale situazione provoca il restringimento dei vasi sanguigni del cuoio capelluto che porterebbero meno nutrimento e meno ossigeno ai bulbi piliferi, indebolendoli. Inoltre, sotto stress, aumentano gli ormoni androgeni, i quali stimolano le ghiandole sebacee a produrre più sebo, queste ultime, iperstimolate, si ingrossano e contribuiscono a comprimere i vasi sanguigni e a ridurre la circolazione. Per ovviare a questo stato di cose, è necessaria una linea specifica di prodotti per il trattamento preventivo della caduta dei capelli, migliorarne l’aspetto, al fine di farli apparire più brillanti, e di migliorarne la ricrescita.
Ecco gli step fondamentali da seguire:
Scrub cutaneo
Effettuare uno scrub cutaneo ogni 20 giorni, che facilita la rimozione del sebo in eccesso per un effetto detossinante.
Shampoo energizzante
Utilizzare uno shampoo dalla formula delicata, con tensioattivi delicati a basso impatto, oli essenziali ed estratti vegetali per ottenere un’azione detergente, igienizzante, purificante
Siero
Effettuare dei cicli di trattamento massaggiando per almeno 10 minuti un siero dall’azione rigenerante, stimolante per la microcircolazione cutanea ed una conseguente maggiore traspirazione ed ossigenazione.